Link Utili
Link e risorse utili: riferimenti importanti per le vostre attività.
Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, operativa dal 1° gennaio 2001, nasce dalla riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria a seguito del Decreto legislativo n° 300 del 1999.
INPS

Enti previdenziale che gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Circolare del giorno

La Circolare del Giorno è una nota quotidiana di approfondimento ed informazione (300 in un anno) sulle novità fiscali, in materia fiscale, contabili.
Il Sole 24 Ore

Quotidiano economico-finanziario italiano con sede a Milano, il più diffuso nel proprio settore e il quinto in assoluto nel Paese.
Gazzetta ufficiale

Fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia e strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati, è edita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e pubblicata in collaborazione con il Ministero della Giustizia.
AIFA

Ente pubblico che opera in autonomia, trasparenza e economicità, sotto la direzione del Ministero della Salute e la vigilanza del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia. Esegue la funzione di farmacovigilanza.
Istat

Ente di ricerca pubblico e principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici. Opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico.
Federfarma

Federazione nazionale che rappresenta le oltre 18.000 farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. Nata nel 1969.
Farmindustria

Associazione delle imprese del farmaco. Aderisce a Confindustria, alla Federazione Europea (EFPIA) e a quella mondiale (IFPMA). Conta circa 200 aziende associate che operano in Italia, sia nazionali sia a capitale estero.
Ordine Nazionale dei Farmacisti

Ente pubblico chiamato a coordinare l’attività degli Ordini ed a rappresentare a livello nazionale la professione del Farmacista.
Istituto Mario Negri

L’Istituto fa ricerca per migliorare la salute delle persone. Dai problemi degli ammalati ai modelli sperimentali, a livello cellulare e molecolare, per poi tornare agli ammalati.
ISS

Principale centro di ricerca, controllo e consulenza tecnico-scientifica in materia di sanità pubblica in Italia, 2300 persone tra cui ricercatori, tecnici e personale amministrativo, lavorano quotidianamente con l’obiettivo di tutelare la salute dei cittadini.
ANDI

Sindacato di categoria che accoglie oltre 26.000 dentisti associati, svolgendo non solo attività prettamente sindacali, ma anche culturali e scientifiche.
AVIS

Associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità.
Croce Rossa Italiana

Organizzazione di volontariato che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto.
Ministero della Salute

Il Ministero della Salute promuove e tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse delle collettività, in attuazione dell’articolo 32 della nostra Costituzione.
Alzheimer Italia

Il progetto è nato dalla necessità di soddisfare il primo grande bisogno dei familiari dei malati, cioè la mancanza di informazioni attendibili e precise sui servizi e sulle strutture a cui rivolgersi.
Istituto dei Tumori

L’istituto svolge un servizio pubblico caratterizzato da un elevato livello di attività diagnostico terapeutiche e di ricerca, sempre guidate da principi fondamentali di rispetto della dignità dell’essere umano.
Ministero dell’Interno

Il ministero dell’Interno è un dicastero del Governo Italiano che ha competenza sull’ordine pubblico in quanto autorità nazionale di pubblica sicurezza di vertice in Italia.
E.N.P.A.F.

Associazione che fornisce agli iscritti un’ampia panoramica degli istituti e dei servizi a loro disposizione, assicurando le indicazioni indispensabili per una “comunicazione” rapida ed efficiente con gli uffici dell’Ente.
Parlamento Italiano

Il sito del Parlamento italiano intende rappresentare una risorsa informativa di accesso facile e intuitivo alla vita dell’istituzione parlamentare.
Camera dei deputati

La Camera esamina e approva le leggi, sia di iniziativa del Governo, sia di iniziativa parlamentare (singoli deputati e senatori – ciascuno nella Camera a cui appartiene), sia di iniziativa popolare (50.000 elettori), sia ancora d’iniziativa del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro o dei Consigli regionali.
Senato della Repubblica

Istituzione complessa composta da una pluralità di organi (il Presidente, il Consiglio di Presidenza, l’Assemblea, le Commissioni, le Giunte ecc.), alcuni dei quali direttamente previsti dalla Costituzione, altri disciplinati dai Regolamenti interni.
Governo Italiano

Il Governo è un organo costituzionale complesso, composto a sua volta da altri organi dotati di autonomia e di specifiche funzioni, ma che ne rappresentano gli elementi essenziali ed indispensabili.
Istituto Nazionale Tributaristi

Aggregazione di professionisti del settore tributario motivati e preparati che rivestono tutti la funzione di intermediario fiscale abilitato ai sensi della vigente normativa.
SIMG

Associazione autonoma e indipendente nata per promuovere, valorizzare e sostenere il ruolo professionale dei medici di medicina generale, sia nella sanità italiana che nelle organizzazioni sanitarie europee e extraeuropee.
Medic Line

Azienda di riferimento nella realizzazione di soluzioni innovative in grado di rispondere alle sempre più sofisticate esigenze dei clienti.
LINKS UTILI
Consulenza a Imprese e Farmacie
CSA Europa & Partners
Orari Studio
Mattina 8.30 - 12.30
Pomeriggio 14.00 - 18.00